È partita la stagione agonistica 2025/2026. Sabato 11 e domenica 12 ottobre si è svolta infatti la Prima Prova Regionale di qualificazione per le categorie Cadetti, Giovani e Assoluti di spada maschile e femminile. Gli atleti calabresi sono stati accolti dal Circolo Scherma Lametino, che ha aperto per la prima volta le porte del nuovo PalaScherma di Lamezia Terme a un evento del Calendario FIS.
Le gare sono servite a staccare il pass per le rispettive Prove Nazionali di Roma.
Nelle competizioni femminili, tra le Cadette si è imposta Ester Tuscano (Capo d’Armi Scherma), seguita da Ambra Ines Lerose, Serena Campolongo e Anastasia Stefano (terzetto del Club Scherma Cosenza), e da Grace Sorridente (Accademia della Scherma Reggio Calabria), tutte qualificate per la fase nazionale. Nella categoria Giovani si sono qualificate nell’ordine Giulia Runco (Club Scherma Cosenza), Anna Bentivogli (Accademia della Scherma Reggio Calabria) e nuovamente Ester Tuscano, capace di distinguersi anche nella categoria superiore. Tra gli Assoluti, ennesimo duello tra Anna Bentivogli e Giulia Runco, con la reggina questa volta sul primo gradino del podio. Al terzo posto ex aequo Maria Bentivogli (sconfitta in semifinale dalla sorella maggiore) e Alessandra Villa, entrambe dell’Accademia della Scherma Reggio Calabria: pur non qualificandosi, hanno confermato la solidità del vivaio reggino.
Per quanto riguarda la spada maschile, tra i Cadetti la vittoria è andata a Edoardo Mingrone (Club Scherma Cosenza), che ha guidato una cinquina di qualificati completata da Raffaele De Stefano (Scherma Reggio), Lorenzo Abbruzzese (Polisportiva Scherma Corigliano), Andrea Cama e Mattia Bellesso, entrambi dell’Accademia della Scherma Reggio Calabria come il collega Gabriele Cristiano, autore di una brillante doppia qualificazione. Nella categoria Giovani, Francesco Dodaro ha conquistato il primo posto, confermando la propria supremazia e quella del Club Scherma Cosenza, che ha piazzato sul podio anche Alessandro Beneduci e Alberto Santise. Insieme a loro si sono qualificati Giuseppe Bruno (Platania Scherma) e, nuovamente, Gabriele Cristiano. Grande partecipazione ha suscitato infine la prova Assoluti, che ha segnato il ritorno in gara dei fratelli Daniele e Gaetano Bilotta (Club Scherma Cosenza), capaci di conquistare rispettivamente il primo e il secondo posto in un’avvincente finale tutta in famiglia. Sul terzo gradino del podio, a completare il dominio cosentino e il novero dei qualificati, Francesco Mingrone.
La due giorni di gare al PalaScherma di Lamezia Terme ha registrato un’ottima partecipazione da parte di atleti e società, confermando il fermento del movimento schermistico calabrese. L’evento ha rappresentato anche un’importante occasione formativa per i giovani aspiranti Arbitri che hanno potuto fare esperienza diretta in pedana, affiancati e guidati da Arbitri di livello internazionale.