Entusiasmo e allenamenti a Pizzo Calabro per il Fencing Camp “HERACLEA”

  1. Home
  2. Vita Regionale
  3. Entusiasmo e allenamenti a Pizzo Calabro per il Fencing Camp “HERACLEA”

Entusiasmo e allenamenti a Pizzo Calabro per il Fencing Camp “HERACLEA”

*PIZZO CALABRO – Circa 70 atleti sono impegnati in questi giorni nell’ottava edizione dell’Heraclea Fencing Camp, in corso fino al 3 settembre (è cominciato il 27 agosto) presso il “Tui Magic Life Calabria” di Pizzo Calabro.

L’iniziativa, organizzata dai maestri Marco Perri e Francesco Campagna, vede a lavoro uno staff tecnico composto da Gianni Sperlinga, Andres Carrillo, Luca Scamarda, Paolo Bruno, Mattia Angotti, Carlo Sperlinga, Ilaria Galli, Alberto Amenta, Dino Nicotera e Gianluigi Perri, che guidano un gruppo di ragazze e ragazzi provenienti da diverse società italiane e che hanno scelto di preparare in terra calabrese l’inizio della nuova stagione agonistica.

Tutti i partecipanti all’Heraclea Fencing Camp oggi hanno ricevuto la visita del Vicepresidente della Federazione Italiana Scherma, Vincenzo De Bartolomeo, accompagnato dal Delegato regionale FIS Calabria, Franco Perri, dal Delegato provinciale della Federscherma per Cosenza, Mauro Monteforte, e dal Presidente del Club Scherma Cosenza, Luigi Perri.
Ho trovato un gruppo di ragazzi felice di vivere questa esperienza ed è un grande piacere riscontrare l’entusiasmo che caratterizza tali iniziative estive promosse su tutto il territorio nazionale – ha detto il Vicepresidente federale De Barotolomeo -. Sono particolarmente contento di vedere la regione Calabria come un punto di riferimento che accoglie atleti e tecnici da tutta Italia, un segno dell’ottimo lavoro che si sta svolgendo. Agli schermidori impegnati qui a Pizzo ho portato l’augurio di buon lavoro della Federazione non solo per i prossimi appuntamenti agonistici, ma anche per tutti gli altri impegni che li attendono, in primis negli studi, ricordando loro che il nostro sport punta a formare non soltanto bravi atleti ma soprattutto uomini e donne di oggi e di domani“.

*Articolo tratto dal sito Federscherma – La Voce delle Regioni

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI