Gli appuntamenti tecnici degli ultimi giorni sono stati disseminati tra il Centro Periodico di Formazione a Formia, le gare Master a Baronissi e le seconde prove nazionali Cadetti di fioretto e sciabola a Terni (che hanno permesso di individuare gli ammessi ai vari Campionati Italiani e seconda Prova Giovani).
Ad impreziosire queste vicende, di cui si dirà tra poco, c’è stata la consegna del Distintivo d’Onore di Bronzo al Tecnico e già Delegato FIS Calabria Ignazio Consoli, premiato dalla Federazione proprio a Terni in occasione della “Festa della Scherma” – prima riedizione della kermesse dal termine delle restrizioni dovute alla pandemia –. L’Onorificenza ha riconosciuto gli appassionati sforzi sostenuti negli anni dall’Istruttore lametino per promuovere la disciplina schermistica a livello locale e la cerimonia di consegna è stata partecipata da una buona rappresentanza della famiglia sportiva calabrese, compreso l’attuale Delegato Franco Perri.


Ecco invece cosa è accaduto nei giorni che hanno preceduto e seguito l’evento.
Al CPF di Formia gli atleti Francesco Dodaro e Mariachiara Pellicanò, con i loro rispettivi tecnici Marco Perri (Club Scherma Cosenza) e Vincenzo Cordova (Accademia della Scherma Reggio Calabria), hanno preso parte al primo dei tre appuntamenti di spada che la FIS ha programmato quali occasioni di interazione e supporto delle realtà schermistiche territoriali, dedicate in particolare alla fascia d’età Cadetti. Tra il 18 e il 22 gennaio i soggetti coinvolti hanno avuto la possibilità di confrontarsi con altri atleti e tecnici svolgendo sessioni di formazione quotidiane, lezioni e allenamenti, inquadrate nell’ambito del progetto “Scherma Futura” (per approfondire si rinvia al link).
Da Baronissi poi è arrivato un buon piazzamento nella spada per il Master di cat. 3 Mauro Monteforte (Club Scherma Cosenza). Dopo 2 vittorie (e altre due sfiorate) al girone, superando agilmente due dirette il rossoblu si è insediato in settima posizione. Presenti con la stessa arma i colleghi Antonio Zupi e Francesco La Regina. Prestazione equilibrata del primo in cat. 0, che gli è valsa il 12° posto. Giornata no, invece, per La Regina in cat. 1.
A Terni, dove erano altresì convocati gli arbitri nostrani Vincenzo Costanzo, Gianmarco Costanzo, Luigi Martilotti, Marco Muraca e Antongiulio Stella, si è raggiunto il 21° posto con la Cadetta Gloria Davoli, sciabolatrice del Circolo Scherma Lametino. Sfavillante al girone, tanto da assicurarsi un passaggio diretto al tabellone delle 64, e poi lineare negli assalti eliminatori successivi, ha purtroppo mancato il balzo nelle 16. Non altrettanto bene i ragazzi lametini, accontentatisi del 94° posto di Alessio Piraina; più indietro Luca Viola e Mattia Fiaschi.
Nel fioretto hanno presenziato gli atleti di Platania Scherma, Club Scherma Cosenza e le atlete reggine di Scherma Reggio e Accademia della Scherma. Tra i ragazzi ha spiccato Giuseppe Bruno, in forma già al girone e anche lui balzato speditamente al secondo turno diretto, quello dei 128. Arrivato a tirare per l’accesso nei 32 ha subìto lo scontro con il terzo classificato della gara (il portacolori del Frascati Di Russo) che aveva appena eliminato il collega di Platania Manuel Campana e che, tuttavia, si è trovato a fare i conti con la strenua difesa di entrambi i ragazzi calabresi. Bruno con questa performance ha chiuso la gara in 52^ posizione. Esordio altrettanto grintoso ma epilogo anticipato per Francesco Martire del Club Scherma Cosenza, 74°. Dietro di loro Alessandro Madeo (Cosenza), Manuel Campana e Giuseppe Sammarro (Platania). Inizio gara da incorniciare pure per Chiara Cosentino dell’Accademia della Scherma RC, sconfitta al girone solo dalla testa di serie e approdata alla seconda diretta. Fatale la stoccata del 14 pari contro la siracusana Balzini che l’ha costretta in 69^ posizione. A seguire, nell’ordine di classifica, Elsa Costarella e Karola Cuzzola di Scherma Reggio.
Da queste prove sono risultati ammessi al Campionato Italiano Cadetti e 2^ prova Giovani gli atleti Gloria Davoli (Lamezia – sciabola) e Giuseppe Bruno (Platania – fioretto); ammessi al Campionato Italiano Gold e alla 2^ prova Giovani i fiorettisti Alessandro Madeo, Francesco Martire (Cosenza), Chiara Cosentino (Accademia RC); ammessi al solo Campionato Italiano Gold Alessio Piraina, Pujia Angelo (Lamezia – sciabola) e Manuel Campana (Platania – fioretto).