Al Palacosentia il Campionato Regionale di Spada GPG

Al Palacosentia il Campionato Regionale di Spada GPG

Nel finesettimana trascorso si sono incrociati gli impegni agonistici regionali e nazionali degli under14, con gli spadisti a Cosenza e gli sciabolatori a Pescara.

In particolare, sabato 1 marzo il Palacosentia (CS) ha accolto i G.P.G. calabresi per il Campionato Regionale di spada organizzato dal Club Scherma Cosenza. Insieme a loro anche Prime Lame ed Esordienti, impegnati nella manifestazione non competitiva loro dedicata.

La Direzione di Torneo è stata affidata a Pasqualino Romano che, con il supporto dell’Arbitro Mattia Angotti, ha coordinato e supervisionato l’attività degli Arbitri coinvolti, tutti aspiranti: Marta e Matteo Caligiuri, Teresa Gallo, Francesco De Luca, Francesco Dodaro, Alfredo Miniaci, Federica Tarsitano, Alessandro Madeo e Karola Cuzzola. La gara quindi è stata un vero e proprio momento formativo per i convocati, affiancati dai colleghi esperti soprattutto nelle fasi salienti della competizione. Delle altre figure impegnate al Palacosentia il Tecnico delle Armi Gianluigi Perri ha curato l’armeria, mentre la parte computeristica è stata affidata a Dino Nicotera.

Spazio, adesso, ai risultati.

Podio abbastanza variegato per la categoria Allievi: Mattia Bellesso dell’Accademia della Scherma Reggio Calabria ha conquistato l’oro sconfiggendo in finale Edoardo Mingrone del Club Scherma Cosenza. Il terzo gradino è stato occupato da un altro accademico reggino, Gabriele Cristiano, e da Lorenzo Abbruzzese della Polisportiva Scherma Corigliano.

Nella gara femminile la sfida si è giocata tra le società Club Scherma Cosenza e Capo d’Armi Scherma CEANS che si sono anche intervallate sul podio. Primo posto per la cosentina Ambra Lerose che ha sconfitto in un’avvincente finale all’ultima stoccata Ester Tuscano di Capo d’Armi. Terzo gradino per le loro rispettive colleghe Anastasia Stefano e Martina Fallara.

Le medesime società hanno occupato primo e secondo posto anche nella gara Ragazzi con l’oro di Pietro Guerriero (Cosenza) e l’argento di Edoardo Placanica (Capo d’Armi). Hanno completato il podio Giulio Linares di Scherma Reggio ed Emanuele Morano del Club Scherma Cosenza.

Finale tutta cosentina invece nella competizione Ragazze, terminata con la vittoria di Michela De Bartolo su Bianca Bilotta. Terzo posto di Alessia Luzzi (Cosenza) ed Emilia Pileggi (Scherma Reggio) che ha così impedito l’en plein medaglie per la società ospitante.

Nei Giovanissimi si è imposto Andrea Amatore della Polisportiva Scherma Corigliano. Tiratissima la finale contro il portacolori dell’Accademia della Scherma Reggio Calabria Salvatore De Santis, conclusasi 10-9. Hanno chiuso in terza posizione Matteo Castrovillari (Corigliano) e Samuele Cozza (Cosenza).

Gara dritta e lineare sin dai gironi per la vincitrice della categoria Giovanissime, l’accademica reggina Greta Azzarà che ha poi vinto in finale contro Chiara Pellegrini (Cosenza). L’Accademia della Scherma Reggio Calabria ha ottenuto anche il bronzo con Viola Coppolino, accompagnata a podio da Marialuisa Pirro (Polisportiva Corigliano) terza ex aequo.

Altro trionfo coriglianese nei Maschietti, con Michelangelo Aiello in pole position su Paolo Gattuso di Scherma Reggio, al termine di una finale conclusa sul 6-3. Li hanno seguiti i bronzi di Pierpaolo Nicoletti (Cosenza) e Antonio Scalisi (Corigliano).

Nelle Bambine ha riportato la vittoria Giulia Malara di Scherma Reggio. Seconda posizione per Leda Lucia De Sensi del Circolo Scherma Lametino. Bronzi per Claudia Craciun (Scherma Reggio) e Zoe Sabato (Corigliano).

Partecipatissimo il torneo rivolto a Prime Lame ed Esordienti, con un totale di 32 iscritti tra bambini e bambine ai loro primi assalti di spada e alle prese con l’atmosfera tipica delle gare.

Per le classifiche complete si rimanda al link.

A Pescara invece si sono disputate le gare del Gran Prix di sciabola a squadre che ha interessato due team del Circolo Scherma Lametino. Il primo, composto da Michele Sirianni, Alberto Arpaia e Riccardo Sessa ha gareggiato per la categoria Ragazzi/Allievi. Il secondo composto da Francesco Lucchino, Andrea De Medici, Giuseppe De Vito e Paolo Vescio in quella Maschietti/Giovanissimi. Entrambe le squadre hanno ottenuto la 15esima posizione.

Si segnala infine che per la Prova del Gran Prix U14 di fioretto a squadre, svoltasi nel medesimo weekend a Baronissi, sono stati convocati il Computerista Francesco Liggieri e l’Arbitro Andrea Grandinetti.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI